Corsi

Corsi professionali

Con il termine «corso», oltre all’evento classico che richiede una presenza, si intendono anche offerte dell’insegnamento a distanza oppure dell’e-learning. Nella gastronomia e nel settore alberghiero l’offerta di corsi e di operatori della formazione è grande e variata.

 

 

Tuttavia l’apprendimento avviene nel quadro di rapporti didattici strutturati, i corsi non sono disciplinati dallo Stato. Per questo motivo chi ha assolto un corso riceve dall’operatore della formazione un certificato di frequenza del corso, un certificato o un diploma.

Filtro di ricerca
AMMINISTRAZIONE
Contabilità
Salari
Organizzazione
Diritto
ALLOGGIO
Alloggio
Economia domestica
Reception
DIPLOMI FEDERALI
ATTESTATI PROFESSIONALI
EVENTS
LEADERSHIP
Leadership
Quality-Coach
COMUNICAZIONE
Comunicazione
Corso di lingua
PECOS
CUCINA
F & B
Igiene
Cucina fredda
Pasticceria
Cucina calda
MARKETING
Digital Marketing
Internet
Marketing
RISTORANTE
Bar
Birra
Flambare
Assistenza ospiti
Caffè/ Tè
Liquori
Tranciare
Vendita
Vino
COMPETENZE SOCIALI E PERSONALI
Azzera il filtro
Nome del corso Giorno di inizio Operatore del corso Cantone Lingua
Le contaminazioni alimentari biologiche 30.11.2023 GastroTicino TI IT
Fiori: l’arte per decorare con gusto 30.11.2023 GastroTicino TI IT
Aumentare il rendimento del proprio personale 01.12.2023 GastroTicino TI IT
Cucina corso base completo 02.12.2023 GastroTicino TI IT
Birre di Natale / invernali 04.12.2023 GastroTicino TI IT
Management & Leadership: gestire i conflitti? ...meglio prevenirli! 05.12.2023 GastroTicino TI IT
Ricette gustose in 15 minuti 07.12.2023 GastroTicino TI IT
Caffé & Latte Art 11.12.2023 GastroTicino TI IT
Caffé & Latte Art 11.12.2023 GastroTicino TI IT
Barman: corso serale 11.12.2023 GastroTicino TI IT
Rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione 13.12.2023 GastroTicino TI IT
LEAR: le nuove responsabilità di gestore e gerente 18.12.2023 GastroTicino TI IT
Protezione dei dati: la nuova legislazione sulla protezione dei dati - casi pratici con partecipazione attiva 19.12.2023 GastroTicino TI IT
Barman: corso refresh sui principali cocktails 08.01.2024 GastroTicino TI IT
Management & Leadership: organizzazione = efficacia, efficienza, ordine e consapevolezza 09.01.2024 GastroTicino TI IT
Percorso di pasticceria 13.01.2024 GastroTicino TI IT
Protezione dei dati: la nuova legislazione sulla protezione dei dati 15.01.2024 GastroTicino TI IT
L’arte dell’accoglienza e del feedback 16.01.2024 GastroTicino TI IT
Rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione 17.01.2024 GastroTicino TI IT
Sicurezza sul lavoro «pecos» 19.01.2024 GastroTicino TI IT
Manuale HACCP: l'importanza della documentazione 19.01.2024 GastroTicino TI IT
Affumicatura, marinatura e cottura sottovuoto di pesce, carne e altre prelibatezze 20.01.2024 GastroTicino TI IT
Come avviare un'attività alimentare 22.01.2024 GastroTicino TI IT
Cucina e naturopatia 25.01.2024 GastroTicino TI IT
Le contaminazioni alimentari biologiche 25.01.2024 GastroTicino TI IT
Allergie e intolleranze alimentari: come alimentarsi 26.01.2024 GastroTicino TI IT
Problem solving 30.01.2024 GastroTicino TI IT
Igiene e sicurezza alimentare: l’autocontrollo e l’HACCP in azienda (corso base) 31.01.2024 GastroTicino TI IT
Ricette gustose in 15 minuti 01.02.2024 GastroTicino TI IT
Cioccolato corso base 03.02.2024 GastroTicino TI IT
Pizza e lievitati senza glutine 05.02.2024 GastroTicino TI IT
Management & Leadership: comunicare per essere ascoltati 06.02.2024 GastroTicino TI IT
Rianimazione cardio-polmonare e defibrillazione 07.02.2024 GastroTicino TI IT
Le polmoniti da legionella e i rischi sottovalutati nelle strutture di lavoro e accoglienza 07.02.2024 GastroTicino TI IT
Dall'idea al progetto d'impresa 09.02.2024 GastroTicino TI IT
LEAR: le nuove responsabilità di gestore e gerente 13.02.2024 GastroTicino TI IT
Pizza corso base 19.02.2024 GastroTicino TI IT
Servizio in sala 19.02.2024 GastroTicino TI IT
Barman: corso serale 19.02.2024 GastroTicino TI IT
Igiene e sicurezza alimentare: l’autocontrollo e l’HACCP in azienda (corso base) 20.02.2024 GastroTicino TI IT
Assunzione di responsabilità 21.02.2024 GastroTicino TI IT
Cucina e naturopatia 22.02.2024 GastroTicino TI IT
Cucina e naturopatia 22.02.2024 GastroTicino TI IT
Manuale HACCP: l'importanza della documentazione 22.02.2024 GastroTicino TI IT
Il processo di ricerca, selezione e colloquio del personale 23.02.2024 GastroTicino TI IT
Diversity, accessibility & inclusion: da sfida a opportunità 23.02.2024 GastroTicino TI IT
Vino: corso base 26.02.2024 GastroTicino TI IT
Conteggi stipendi nella ristorazione e nell’industria alberghiera 26.02.2024 GastroTicino TI IT
Formaggi freschi vegetali 26.02.2024 GastroTicino TI IT
Gestione del tempo (e dello stress) 27.02.2024 GastroTicino TI IT
Igiene e sicurezza alimentare: i CCP e i CP cosa sono, come identificarli e come gestirli nell’ambito dell’autocontrollo nella propria azienda (corso avanzato) 28.02.2024 GastroTicino TI IT
Corso registrato
*Informazioni sulla persona che registra l'offerta di corsi. I dati non sono resi pubblici.